I nuovi regolamenti SIA 142 e SIA 143

Il «Regolamento dei concorsi» SIA 142 e il «Regolamento dei mandati di studio paralleli» SIA 143 sono stati oggetto di una revisione. Le nuove versioni di entrambi i regolamenti sono in vigore dal 1° agosto 2025. Il presente webinar informativo offre una panoramica delle principali modifiche apportate. I partecipanti potranno avere una visione a colpo d’occhio, cogliere nel concreto le novità che contraddistinguono i nuovi SIA 142 e SIA 143 rispetto alla versione edita nel 2009 e comprendere in che modo sarà regolamentato il periodo di transizione. Il webinar è rivolto a tutti coloro che organizzano concorsi e mandati di studio paralleli, li coordinano oppure vi partecipano.

Programma

  • Obiettivi della revisione
    I concorsi e i mandati di studio paralleli rivestono un ruolo cruciale nell’impegno volto alla promozione della cultura della costruzione e a una pianificazione all’insegna della sostenibilità. Inoltre, sono entrambi molto importanti per garantire procedure eque e garanti di qualità.


  • Colpo d’occhio sulle novità
    Le principali novità dei regolamenti SIA 142 e SIA 143 a colpo d’occhio.


  • Fase di transizione
    Per orientarsi durante la fase di transizione e comprendere l’ambito di validità dei nuovi regolamenti.


  • Prossimi passi


  • Tavola rotonda e domande

Destinatari del corso

  • Il presente corso si rivolge ai progettisti, ai committenti e ai loro rappresentanti presso le istituzioni pubbliche e private, agli studi e agli specialisti incaricati del coordinamento dei concorsi, ai membri della giuria, ai rappresentanti degli uffici pubblici, dei Comuni e dei Cantoni, così come a tutti coloro che si interessano di procedure di aggiudicazione, cultura della costruzione e organizzazione di concorsi.

Relatori

Kerstin Fleischer
Ing. arch. dipl. SUP

Specialista Servizio Regolamenti/Commissioni aggiudicatrici in seno alla SIA

Alba Carint
Arch. dipl. ETH

Specialista Servizio Regolamenti/Concorsi e mandati di studio paralleli in seno alla SIA

Costi

  • Il presente webinar informativo è offerto gratuitamente dalla Società svizzera degli ingegneri e degli architetti (SIA).

Iscrizione

Data / luogo / ora